Segretariato sociale
Cos'è
Si tratta di uno spazio di ascolto, informazione e orientamento per tutti i cittadini, lo strumento con il quale essi possono dialogare con il Servizio Sociale. Il Segretariato è completamente gratuito: dà informazioni e offre consulenza sui servizi dell’azienda, erogati direttamente o in conformità a dispositivi, sulla base delle esigenze sociali, assistenziali, educative e sanitarie.
Descrizione
L'obiettivo del servizio è quello di fare in modo che tutti i cittadini possano avere accesso alle risorse e agli aiuti sociali disponibili nel loro territorio.
Il Segretariato in particolare svolge funzioni di:
- consulenza e orientamento
- informazione generale sui servizi offerti da organismi pubblici e privati del territorio
- accesso ai servizi: svolge attività di ascolto e di prima analisi della domanda
- raccordo con i settori specifici del servizio sociale e con i servizi socio-sanitari
Attraverso un colloquio individuale l’Assistente Sociale infatti:
- recepisce il problema e individua i servizi sociali o socio-sanitari che possono risolverlo
- indirizza i cittadini al settore competente e fissa l’appuntamento con l’assistente sociale di riferimento
- facilita l’accesso ai servizi territoriali fornendo i riferimenti utili, se necessario anche attraverso sostegno e contatti diretti con operatori di altri servizi
- fornisce tutte le notizie relative al servizio e al suo funzionamento, con un ruolo specifico di accompagnamento e orientamento.