ASP Distretto di Fidenza ha presentato il Bilancio Sociale 2024, un documento che racconta con trasparenza e concretezza il lavoro svolto a fianco delle persone e delle comunità dei dieci Comuni del Distretto.
Un anno di attività che conferma la solidità dell’azienda, la qualità dei servizi e l’impegno costante nel costruire un welfare vicino ai cittadini.
I numeri di un anno di welfare territoriale
Nel 2024 la popolazione del Distretto ha raggiunto 105mila abitanti, con un progressivo invecchiamento che richiede servizi sempre più integrati e personalizzati.
ASP ha seguito complessivamente oltre 5mila cittadini tra minori, adulti, anziani e persone con disabilità, consolidando la propria presenza in tutti i Comuni soci.
Per l’area minori, sono stati quasi 2mila i ragazzi in carico al Servizio Sociale Territoriale, pari all’11% della popolazione 0–18 anni, mentre nell’area adulti gli utenti seguiti sono stati oltre mille, con un aumento del 12% rispetto all’anno precedente.
Per le persone con disabilità, il 2024 ha visto invece un potenziamento degli interventi domiciliari ed educativi (+90% rispetto al 2023) e l’ampliamento dei servizi residenziali e diurni, che hanno accolto 140 utenti tra comunità e laboratori socio-occupazionali.
Gli interventi economici erogati hanno raggiunto un valore complessivo superiore ai 300mila euro, segno di un impegno crescente contro povertà e disagio abitativo.
Servizi per anziani e famiglie
Le Case Residenza per Anziani (CRA) hanno garantito oltre 84mila giornate di presenza, con un tasso di occupazione del 98,8%, confermandosi un presidio fondamentale per la cura e la dignità delle persone fragili.
Il Servizio Anziani Professionale (SAP) ha seguito circa 1.300 utenti, mentre i Centri Diurni del territorio hanno registrato quasi 10mila giornate di frequenza.
Grande successo anche per il Centro per le Famiglie, che nel 2024 ha attivato oltre 2mila percorsi tra consulenze, mediazioni e iniziative di sostegno alla genitorialità, con un incremento del 48% rispetto al 2023.
Una gestione solida e sostenibile
Il valore della produzione ha invece raggiunto oltre 20 milioni di euro, con un utile di esercizio di quasi 146mila euro e un incremento del 12% rispetto all’anno precedente, mentre gli indici di liquidità e solidità patrimoniale confermano la buona salute dell’azienda.
«il Bilancio sociale è un atto di responsabilità verso i cittadini e gli stakeholder, uno strumento per far conoscere quanto si fa ogni giorno per il benessere delle persone – sottolinea il presidente di ASP Distretto di Fidenza, Luca Benecchi –. Un impegno che ASP Distretto di Fidenza intende proseguire anche nei prossimi anni, con la stessa passione e trasparenza che l’hanno resa un punto di riferimento per il welfare territoriale dell’Emilia-Romagna».